L’Associazione per il Premio Italo Calvino comunica l’elenco delle opere segnalate dal Comitato di lettura
I segnalati della XXVI Edizione
giovedì, 6 Giugno 2013
giovedì, 6 Giugno 2013
L’Associazione per il Premio Italo Calvino comunica l’elenco delle opere segnalate dal Comitato di lettura
lunedì, 20 Maggio 2013
Le schede dei concorrenti della 26a Edizione sono state inviate entro il 31 luglio.
Chi non avesse ricevuto la scheda entro tale data potrà richiederla a segreteria@premiocalvino.it
lunedì, 20 Maggio 2013
Istruzioni per chi intende stampare, rilegare e spedire a propria cura le copie cartacee
Il materiale dovrà essere inviato sia in forma cartacea che digitale.
In fondo a queste Istruzioni si trova il Modulo di iscrizione, in cui andranno caricati: il file del manoscritto e il file della ricevuta di pagamento (se non la si invia in forma cartacea).
Invitiamo a leggere con attenzione tutti i punti e la sezione Domande Frequenti del sito prima di rivolgersi alla Segreteria.
1) Preparare il manoscritto
2) Preparare le copie cartacee
3) Preparare e inviare il file del testo
4) Il pagamento e l’invio della ricevuta
5) Come inviare il materiale cartaceo
6) Il Modulo di iscrizione
Il manoscritto deve essere di lunghezza complessiva superiore alle 60.000 battute, spazi inclusi.
Sulla prima pagina devono essere riportati il nome dell’autore e il titolo dell’opera.
Il testo deve essere scritto in caratteri ben leggibili (per esempio Times New Roman corpo 12).
Il manoscritto non deve riportare immagini, né in copertina né all’interno. Per esigenze in merito (cartine geografiche, planimetrie ecc.), si invita a contattare la Segreteria.
Le copie cartacee devono essere due.
Il testo va stampato su una sola facciata (quindi non in fronte-retro).
Rilegatura: i manoscritti devono pervenire rilegati, possibilmente con un metodo di rilegatura che non preveda supporti in metallo.
Le alternative possono essere, ad esempio, la rilegatura all’americana, con spirale di plastica, a colla, a caldo o con bacchetta di plastica.
Se l’opera è particolarmente voluminosa, e comunque solo se non sono praticabili altre soluzioni tecniche, è possibile rilegarla suddivisa in due tomi.
Non sono ammessi manoscritti non rilegati.
I tipi di file ammessi per il file del testo sono: odt, doc, rtf (non si accettano testi in formato pdf o docx).
Il file deve essere nominato: “cognome dell’autore – titolo”.
Il file dell’opera dovrà essere caricato nel Modulo di iscrizione (vedi punto 6).
Per testi inferiori alle seicentomila battute (spazi inclusi) la quota di iscrizione è euro 80,00.
Per testi superiori alle seicentomila battute (spazi inclusi) la quota di iscrizione è euro 120,00
Il pagamento può essere effettuato per mezzo di:
A) Bonifico bancario:
IBAN: IT76O0501801000000000145055
intestato a: Associazione per il Premio Italo Calvino.
(Per bonifici dall’estero utilizzare il codice BIC CCRTIT2T84A)
Causale: “Iscrizione 27”
B) Vaglia postale intestato a:
Associazione per il Premio Italo Calvino, c/o L’Indice, Via Madama Cristina 16, 10125 Torino.
Se si dispone della ricevuta di pagamento in formato digitale, essa va caricata nel Modulo di iscrizione (vedi punto 6).
Se si dispone della ricevuta di pagamento in formato cartaceo, essa va inserita nel pacco con i manoscritti cartacei.
Il pagamento deve risultare effettuato entro le ore 24.00 del 07 ottobre 2013.
Il materiale cartaceo è costituito da due copie del manoscritto e dalla ricevuta di pagamento (se non si invia in forma digitale).
Si sconsigliano invii tramite corriere privato o con modalità che prevedano la consegna al destinatario anche di sabato.
La spedizione deve risultare effettuata entro le ore 24.00 del 07 ottobre 2013. Fa fede la data del timbro postale.
L’indirizzo cui inviare il materiale cartaceo è:
Associazione per il Premio Italo Calvino
c/o L’Indice, via Madama Cristina 16
10125 Torino
Al Modulo di iscrizione si accede cliccando sul tasto in fondo a questa pagina.
Nel Modulo andranno inseriti i propri dati e caricati il file del testo e la ricevuta di pagamento (se non la si invia in forma cartacea insieme ai manoscritti).
lunedì, 20 Maggio 2013
Istruzioni per chi intende far stampare il proprio manoscritto direttamente dal Premio Calvino
Il materiale dovrà essere inviato solo in formato digitale.
In fondo a queste Istruzioni si trova il Modulo di iscrizione, in cui andranno caricati il file del manoscritto e il file della ricevuta di pagamento.
Invitiamo a leggere con attenzione tutti i punti e la sezione Domande Frequenti del sito prima di rivolgersi alla Segreteria.
1) Preparare il manoscritto
2) Preparare e inviare il file del testo
3) Il pagamento e l’invio della ricevuta
4) Il Modulo di iscrizione
Il manoscritto deve essere di lunghezza complessiva superiore alle 60.000 battute, spazi inclusi.
Sulla prima pagina devono essere riportati il nome dell’autore e il titolo dell’opera.
Il testo deve essere scritto in caratteri ben leggibili (per esempio Times New Roman corpo 12).
Il manoscritto non deve riportare immagini, né in copertina né all’interno. Per esigenze in merito (cartine geografiche, planimetrie ecc.), si invita a contattare la Segreteria.
I tipi di file ammessi per il file del testo sono: odt, doc, rtf (non si accettano testi in formato pdf o docx).
Il file deve essere nominato: “cognome dell’autore – titolo”.
Il file dell’opera dovrà essere caricato nel Modulo di iscrizione (vedi punto 4).
Per testi inferiori alle seicentomila battute (spazi inclusi) la quota di iscrizione è euro 80,00 + euro18,00 per il servizio di stampa delle copie cartacee. TOTALE euro 98,00
Per testi superiori alle seicentomila battute (spazi inclusi) la quota di iscrizione è euro 120,00 + euro 18,00 per il servizio di stampa delle copie cartacee. TOTALE euro 138,00
Il pagamento può essere effettuato per mezzo di:
A) Bonifico bancario:
IBAN: IT76O0501801000000000145055
intestato a: Associazione per il Premio Italo Calvino.
(Per bonifici dall’estero utilizzare il codice BIC CCRTIT2T84A)
Causale: “Iscrizione 27”
B) Vaglia postale intestato a:
Associazione per il Premio Italo Calvino, c/o L’Indice, Via Madama Cristina 16, 10125 Torino.
La ricevuta di pagamento, in formato digitale, va caricata nel Modulo di iscrizione (vedi punto 4). La ricevuta di pagamento può essere inviata come file pdf o come immagine/foto (ad esempio jpg).
Il pagamento deve risultare effettuato entro le ore 24.00 del 07 ottobre 2013.
Al Modulo di iscrizione si accede cliccando sul tasto in fondo a questa pagina.
Nel Modulo andranno inseriti i propri dati e caricati il file del testo in concorso e la ricevuta di pagamento.
domenica, 19 Maggio 2013
Vita e morte della montagna
di Antonio G. Bortoluzzi
finalista XXI e XXIII edizione
Edizioni Biblioteca dell’immagine
giovedì, 16 Maggio 2013
Scarica il bando in formato .pdf
martedì, 14 Maggio 2013
Piccole storie
di Eugenio Giudici
finalista XXV edizione
Antigone Edizioni
domenica, 5 Maggio 2013
Ricordiamo ai concorrenti della XXVI edizione che le schede del Comitato di lettura verranno inviate ad ogni autore via email entro il 31 luglio. Se dopo tale data la scheda non fosse ancora pervenuta, si prega di contattare la segreteria del Premio.
Il Premio Calvino ha compiuto trent’anni. Abbiamo voluto festeggiare questa meta con un ricco carnet. Leggi tutto ->
Visita il nostro canale Youtube
Visita la nostra pagina Facebook
Visita la nostra pagina Twitter
Visita il nostro profilo Instagram