calendario

18 giugno 2023

Lettera 423

Domenica 18 giugno 2023 il Premio Calvino va in trasferta a Isernia per il festival Lettera 423. Alle 19, al Palazzo De Lellis-Petrecca, si tiene l’incontro “Esordire oggi”, con Giovanni Greco, Chiara D’Ippolito e le due autrici che hanno ricevuto la menzione speciale alla XXXVI edizione, Marina Guglielmi e Luigia Bencivenga.


16 giugno 2023

Baldelli al Motovelodromo

Il 16 giugno 2023 (h 18.30), al Motovelodromo di Torino, Simona Baldelli presenta Il pozzo delle bambole, in dialogo con Chiara D’Ippolito. Evento in collaborazione con la libreria Il ponte sulla Dora.


14 giugno 2023

Finale Incipit Offresi

Il 14 giugno (h 21) a Villa La Tesoriera di Torino si svolge la finale del torneo itinerante Incipit Offresi. Fra i premi in palio, anche la partecipazione gratuita alla XXXVII edizione del Calvino.


6 giugno 2023

Premiazione

Martedì 6 giugno 2023, a partire dalle ore 17, al Circolo dei lettori di Torino si tiene la cerimonia di premiazione della XXXVI edizione, alla presenza dei finalisti, dei giurati Carla Benedetti, Giorgio Fontana, Giovanni Greco, Andrea Moro e Nicoletta Vallorani, e del Direttivo del Premio. Letture di Chiara Bongiovanni e Eleni Molos.
L’evento è trasmesso anche in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube.


31 maggio 2023

Canepa al Circolo

Il 31 maggio 2023 (h 18) presentiamo Resta con me, sorella di Emanuela Canepa (Einaudi) al Circolo dei lettori di Torino, con Elena Varvello.


29 maggio 2023

Meni al Circolo

Il 29 maggio 2023 (h 18) presentiamo Un due tre Stella! di Fabrizio Meni (Mimesis) al Circolo dei lettori di Torino, con l’autore e Loretta Junck.


18-22 maggio 2023

Salone del Libro di Torino

Dal 18 al 22 maggio 2023 il Premio Calvino vi dà appuntamento al Salone del Libro di Torino, pad. OVAL stand V170, con gli amici dell’Indice dei Libri del Mese.
In particolare, vi aspettiamo venerdì 19, h 19.30, in Sala Indaco, per la premiazione del call “Visioni divergenti e corpi indisciplinati”, con i giurati Isabella Ferretti, Lorenza Ghinelli, Andrea Pagliardi e Franco Pezzini, e con Monica Acito e Beatrice Salvioni, vincitrici del call 2021; e sabato 20, h 19.30, sempre in Sala Indaco, per il tradizionale dialogo tra i finalisti pubblicati di recente e i rispettivi editor, con Marianna Crasto e Francesco Quatraro, Francesco Marangi e Orazio Labbate, Greta Pavan e Daniela Guglielmino, Stella Poli e Linda Fava, Giorgio B. Scalia e Sara Del Sordo, Rita Siligato e Roberta Argenti.


10 maggio 2023

Festival du premier roman de Chambéry

Si terrà il 10-14 maggio il Festival du premier roman de Chambéry, dedicato agli autori esordienti editi in francese e altre lingue. Tra i candidati italiani che hanno superato le preselezioni, Sonia Aggio (segnalata XXXIII), Mariana Branca, Gianmarco Parodi, Alberto Ravasio e Alfredo Speranza (finalisti XXXIV), Vittorio Punzo (menzione speciale della Giuria XXXIV), Davide Rigiani (menzione speciale del Direttivo XXXIII) e Francesca Valente (vincitrice XXXIV).